Glossario
Aiuta ACTINCO ad arricchire il glossario
Non esitate a contattarci se desiderate completare o correggere qualsiasi definizione in questo glossario. Ci aiuterete a fornire informazioni aggiornate. Grazie!
A/B Testing
Fase di test condotta su due diverse versioni di una landing page per determinare quale sia la più efficiente. Metà del traffico è diretta alla versione A, l’altra metà alla versione B. I risultati di ciascuna versione vengono quindi confrontati.
Account
Profilo web.
Ad clicks
Numero di clic dell’utente su un banner o annuncio misurato a partire dalla pagina originale.
Adwords
È la soluzione pubblicitaria offerta da Google. In breve, AdWords ti consente di acquistare visibilità su determinate keywords. Durante la ricerca su Google, a seconda del contesto di ricerca, AdWords aggiunge link al tuo sito ai risultati della ricerca. Questi collegamenti pubblicitari sono indicati dalla menzione “Annuncio” nelle SERP. La fatturazione viene effettuata in base al numero di clic effettuati dagli utenti. Il prezzo del clic viene messo all’asta (in media da 0,10 € a 1 € ma il prezzo varia in base alla domanda della parola).
AMS
Piattaforma pubblicitaria di Amazon che offre servizi per aumentare il traffico verso le pagine dei prodotti e quindi aumentare le vendite.
Approccio full-funnel
Raggiungere i potenziali consumatori in base al loro posizionamento nel funnel.
Avancassa
Scaffalatura bassa situata di fronte alla cassa contenente prodotti di cui si desidera aumentare le vendite.
Artwork
L’artwork (dall’inglese « lavoro artistico ») è l’insiele dei lavori di creazione artistica destinate a mettere in risalto quale un prodotto di pipo culturale, un ambum di musica, un video giocco un film, un video.
AWS
Società americana di proprietà del gruppo Amazon che fornisce servizi di cloud computing su una piattaforma on demand con lo stesso nome.
Backlink
I backlink sono i hyperlink esterni che portano al tuo sito. Il loro ruolo, la loro posizione e i loro contenuti sono preponderanti nel posizionamento e nella notorietà del tuo sito.
Black hat
Tutte le pratiche dubbie di SEO, (il lato oscuro della forza), tra cui spamdex, cloaking, ecc. Al contrario, le pratiche etiche sono chiamate “white hat”. Significa lista nera. Se Google ti inserisce nella blacklist, significa che a seguito di azioni di tipo “black hat” le tue pagine sono state rimosse dai risultati di ricerca.
Bot, GoogleBot, Spider
Brand building
Il processo di creazione di un marchio o miglioramento della conoscenza o dell’opinione del cliente su di esso.
Calcolo del CTR (Click-through rate)
CTR = numero di clic / numero di visualizzazioni x 100.
Call-To-Action (CTA)
Istruzione (spesso un pulsante) che esorta il lettore a intraprendere azioni più o meno immediate ricercate dall’inserzionista.
Capping
L’azione di limitare, per un determinato periodo, il numero di inserzioni di un annuncio su un sito. Un capping di 4 su 24 ore per un banner significa che verrà visualizzato solo quattro volte per ogni visitatore durante un’intera giornata. Definizione IAB: limite = frequenza x formato x durata x posizione. Definizione IAB: limite = frequenza x formato x durata x posizione.
Chargeback
addebito stornato da un mezzo di pagamento dopo aver contestato con successo un articolo.
Chilled (categoria)
Si riferisce al settore del cibo fresco refrigerato (per esempio la carne)
Click & Collect
Servizio che consente ai consumatori di ordinare online e quindi ritirare i propri articoli in un negozio vicino.
Cloaking
Cloaking significa presentare un diverso contenuto della pagina in base al cliente. Questo tipo di tecnica Black Hat viene spesso utilizzata per fornire contenuti per ottimizzare i motori di ricerca (User-agent ID o indirizzo IP). Questo tipo di tecnica Black Hat viene spesso utilizzata per fornire contenuti per ottimizzare i motori di ricerca (User-agent ID o indirizzo IP).
CNIL
Commissione nazionale francese dell’informatica e della libertà.
Contraente generale
Una persona o una società che ha la responsabilità operativa generale di un progetto di costruzione o di impiantistica.
Conversione (conversion)
Azione eseguita su un sito in base all’obiettivo del sito (esempio: iscriversi a una newsletter, consultare più di 3 pagine durante una visita, acquistare un prodotto online).
Cookie
Piccolo file di testo memorizzato sul computer dell’utente. In Web Analytics, memorizza fonti di traffico Internet e altre informazioni non nominative. Collocato sul disco rigido del computer collegato dal server del sito o da una terza parte autorizzata durante una ricerca, raccoglie e memorizza dati sul comportamento di navigazione dal computer collegato. Collocato sul disco rigido del computer collegato dal server del sito o da una terza parte autorizzata durante una ricerca, raccoglie e memorizza dati sul comportamento di navigazione dal computer collegato.
Copertura
Numero di persone target che sono state in contatto almeno una volta con uno o più media della campagna pubblicitaria. Più comunemente la parola copertura viene usata quando c’è almeno un contatto ed è espressa in migliaia o in percentuale (In percentuale di target, parliamo anche di penetrazione). (In percentuale di target, parliamo anche di penetrazione).
Core
Il sito Web principale di Amazon.
Costo di acquisizione cliente
Investimento medio fatto per ottenere un nuovo cliente.
CPA
“Cost per action” – commissione addebitata dal Publisher ogni volta che porta un utente che esegue un’azione sul tuo sito. Un’azione può essere un acquisto, l’iscrizione a una newsletter o altro. Si noti che le commissioni possono essere fisse o variabili. Si noti che le commissioni possono essere fisse o variabili.
CPC
“Cost per click”, un clic equivale spesso a un visitatore – commissione addebitata dall’editore per ciascun clic sul media pubblicitario (banner, link, altro).
CPL
“Cost per lead”, modello di business simile al CPA. Significa che viene addebitata una commissione per ogni connessione (generazione di lead), indipendentemente dal risultato finale.
CPM
“Costo per mille”, Costo per mille visualizzazioni. Il publisher pubblicherà la tua campagna e ogni volta che il tuo annuncio verrà visualizzato 1.000 volte, ti verrà addebitato un costo per un’unità CPM. Il publisher pubblicherà la tua campagna e ogni volta che il tuo annuncio verrà visualizzato 1.000 volte, ti verrà addebitato un costo per un’unità CPM.
CRM
Customer Relationship Management – la combinazione di tecnologie e strategie utilizzate per misurare e valutare le interazioni dei clienti con l’azienda.
Crossmedialità
Uso coordinato dei vari media in modo editoriale o pubblicitario, spesso considerato una “operazione speciale su misura”, il cui obiettivo è quello di consentire al consumatore di essere raggiunto al momento giusto, nel modo più efficace possibile.
Cross selling
L’azione di offrire prodotti complementari al prodotto visualizzato / acquistato.
CSV
“Comma Separated Values” Formato di file le cui informazioni sono separate da una virgola o altro.
CTR (Click Trough Rate)
Il rapporto tra il numero di volte in cui si fa clic su una pagina o un elemento e il numero di visualizzazioni.
Cut price
L’azione di ridurre un prezzo.
Direct
Un “direct” è il termine comune usato per riferirsi a un messaggio diretto inviato tramite instagram.
Directory
Come i motori di ricerca, le directory vengono utilizzate per accedere informazioni, tuttavia le directory sono alimentate solo manualmente. Ciò consente un controllo preciso delle informazioni pubblicate ma non consente un’indagine sul web come i per i bot. Citiamo la famosa directory DMoz che funge da base di riferimento per Google e i suoi spider.
Display
Si riferisce alla visualizzazione di pubblicità su Internet con l’acquisto di spazio che utilizza elementi grafici o visivi. Sono disponibili diversi formati.
DMP
“Data Management Platforms” sistemi utilizzati dalle aziende per raccogliere e organizzare i dati e le informazioni degli utenti al fine di raggrupparli e analizzarli, ottimizzando così gli investimenti pubblicitari.
Dropshipping
Tecnica di gestione dell’inventario che consiste nel consentire ai fornitori di gestire le spedizioni.
Duplicate Content
Parliamo di contenuti duplicati quando due URL separati portano allo stesso contenuto. Questa pratica è penalizzata dai motori di ricerca che la vedono come un modo per falsificare ed esagerare la visualizzazione dei dati e aumentarne artificialmente l’importanza.
Durata della sessione
Quantità di tempo trascorso su ciascuna pagina di un sito Web.
EAN
“European Article Number” – codice a barre di tipo GS1.
Engagement rate
Percentuale di persone che hanno visto e risposto, condiviso, cliccato o commentato un post.
Ergonomia
Studio delle relazioni tra l’uomo e il loro ambiente. Per quanto ci riguarda, si tratta dei possibili miglioramenti all’interfaccia web.
ERP
Enterprise Resource Planning.
FFP
Frustration Free Packaging. Uno dei requisiti di Amazon per l’imballaggio. Questo tipo di imballaggio progettato in modo da non includere gusci di plastica, chiusure con fili o lacci e altri elementi di imballaggio superflui; è estremamente facile da aprire e riciclabile al 100%.
Frequenza di rimbalzo (bounce rate)
Numero di visitatori che lasciano un sito Web dopo aver visitato una sola pagina. Se la tua pagina ha una frequenza di rimbalzo elevata, qualcosa al suo interno allontana i visitatori. Ciò non vale per tutti i siti allo stesso modo: ad esempio, nel caso di un blog, una grande quantità di informazioni è presente su una singola pagina. Anche la durata della visita deve essere presa in considerazione.
FTP
Acronimo di File Transfer Protocol (protocollo di trasferimento file) Consente lo scambio di file tra due computer.
Fulfilment
Azioni eseguite dal momento in cui viene effettuato un ordine: logistica, servizio clienti.
Funnel di conversione (conversion funnel)
Il viaggio che gli utenti di Internet percorrono prima di eseguire un’azione di conversione su un sito web.
GDO (grande distribuzione organizzata)
Sistema di vendita al dettaglio basato su una rete di supermercati e altri intermediari.
GDPR (it. RGDP)
General Data Protection Regulation (Regolamento generale sulla protezione dei dati) – mira a rafforzare i diritti dei cittadini dell’UE in termini di trattamento dei dati e ad armonizzare la legislazione sulla protezione dei dati in tutti gli Stati membri dell’UE.
Google Analytics
Soluzione proposta da Google per misurare le statistiche del traffico di un sito e misurare il suo pubblico. Google Analytics funziona aggiungendo una stringa JavaScript di pagine che si desiderano controllare. Permette di conoscere le keyword utilizzate per accedere alle pagine, il numero di visite, la geolocalizzazione degli utenti, ecc. Permette di conoscere le keyword utilizzate per accedere alle pagine, il numero di visite, la geolocalizzazione degli utenti, ecc.
Google Bombing
Una tecnica che utilizza il processo di indicizzazione di Google per influenzare i risultati di ricerca. Google (tra gli altri parametri) determina la pertinenza di un risultato in base alla presenza di determinate espressioni e alla quantità di volte che si presenta su siti Web e hyperlink. Per riuscire a nel Google bombing, è necessario convincere molti webmaster a inserire sul proprio sito Web lo stesso link contenente la stessa espressione alla stessa pagina web.
Google Dance
Definisce il cambio periodico di posizione dei siti Web nelle SERP che faceva “ballare” i siti da una posizione all’altra. Il posizionamento era mensile, ma ora è quasi in tempo reale. Tutto ciò che rimane di questa “danza” è la classifica delle pagine.
GS1
Un’associazione non-profit dedicata allo sviluppo e l’applicazione di standard e soluzioni mondiali per aumentare l’efficienza e la visibilità dei vincoli di offerta e di domanda in vari settori e in tutto il mondo.
HTTPS
Protocollo per la protezione di un flusso tramite SSL, ad esempio quando si effettua un pagamento.
Inbound Marketing
L’inbound marketing è la strategia di marketing che mira a portare i clienti verso di te piuttosto che raggiungerli con le tradizionali tecniche di marketing outbound.
Interoperabilità
Comunicazione tra software senza restrizioni.
IRI
Information Resources, Incorporated è una società di analisi dei dati e ricerche di mercato.
KAM
Key account management (KAM), una forma di organizzazione di marketing che fornisce assistenza speciale a clienti particolarmente importanti (key account).
Keyword
Parole ed espressioni che consentono agli utenti di Internet di trovare un sito tramite una ricerca (SERP). La scelta e il posizionamento di queste parole chiave è quindi l’elemento principale nell’implementazione della strategia di comunicazione e visibilità su Internet.
KPI
I Key Performance Indicators (indicatori chiave di prestazione) sono utilizzati per misurare l’impatto di un’azione seguita da un modello definito in anticipo.
Lead
Potenziale acquirente di un determinato prodotto o servizio.
Lead scoring
La pratica di calcolare e assegnare un punteggio ai prospect dell’azienda.. Lo scopo di questa operazione è comprendere meglio il potenziale dei potenziali clienti, il grado di interesse per il prodotto / servizio o la loro posizione nel ciclo di acquisto. Il punteggio viene utilizzato per selezionare obiettivi, stabilire priorità di contatto e personalizzare l’azione di marketing.
Long Tail
O coda lunga, È un concetto statistico che utilzzato nella distribuzione. La coda simboleggia l’ammortamento della curva gaussiana (o curva a campana) delle distribuzioni statistiche. Applicato al SEO, evidenzia, ad esempio, che molte keywords che generano una singola visita non devono essere trascurate a favore di una keyword che genera molte visite. La somma delle keywords deboli può spesso portare a più visite di una singola keyword forte. È un dato di fatto che i prodotti che vendono stelle sul sito di Amazon rappresentano una quota di vendita molto inferiore rispetto alla somma di tutti i prodotti meno venduti.
Market Basket Analysis
Analisi del paniere di mercato: Analisi dei prodotti acquistati da un cliente e relazioni tra di essi per determinare le strategie di marketing.
Marketplace
Uno spazio in cui venditori e acquirenti possono incontrarsi, ad esempio eBay.
Motore di ricerca
È uno strumento che fa automaticamente riferimento a pagine Web su Internet utilizzando un programma chiamato spider o robot.
Netlinking
La pratica di creare, posizionare e scambiare link. Il netlinking svolge un ruolo preponderante nella referenziazione naturale ma anche in pratiche più sospette come il Google Bombing. Un buon Netlinking sarebbe ad esempio un Webmaster che scambia link con siti complementari con un indice PageRank o TrustRank elevato.
Nielsen
Nielsen Holdings plc è una società globale di misurazione e analisi dei dati che offre una visione completa del mondo su consumatori e mercati.
OOH (Out of home)
O pubblicità esterna, un tipo di pubblicità che raggiunge potenziali clienti mentre si trovano fuori casa.
Open Source
Software il cui codice è accessibile e ridistribuibile. A volte può essere scaricato gratuitamente.
Opt-in
L’atto di iscriversi volontariamente a una mailing list. -Active opt-in: l’utente Internet deve cliccare volontariamente una casella (o scorrere un menu a tendina), in modo che i dati possono essere utilizzati in seguito per scopi commerciali. – opt-in passivo: una casella è già pre-selezionata (o un menù a tendina già presente) sulla risposta affermativa.
Opt-in, opt-out
Metodi di raccolta dei dati personali dagli utenti di Internet.
Opt-out
Azione che consiste nell’annullamento dell’iscrizione a una mailing list. – opt-out attivo: l’utente di Internet deve selezionare una casella (o selezionare un menu a tendina) per non ricevere più messaggi in seguito. – Opt-out passivo: quando si registra o si abbona a un servizio, l’utente di Internet viene automaticamente registrato senza avere la possibilità di modificare la sua scelta. Può annullare l’iscrizione solo in seguito.
Organizzazione in silo
Viene utilizzato per descrivere l’isolamento che si verifica tra dipendenti o dipartimenti all’interno di un’azienda.
Pagina di ringraziamento
Pagina generata quando un visitatore compila un modulo su una pagina web.
Pagine viste per visita
Numero di pagine visualizzate in successione, ovvero durante la stessa sessione di visita.
Paniere medio
Valori medi in euro spesi per transazione.
PR Sculpting
È l’ottimizzazione del “Link juice”. Uno dei parametri principali nel calcolo del ranking di una pagina è la presenza di collegamenti e rilevanza, da qui l’idea di favorire alcuni rispetto ad altri.
Project managment
L’impiego di competenze, know-how, metodi e processi per raggiungere obiettivi specifici.
Pure Player
Azienda online al 100% che collega domanda e offerta, impiegando uno staff ridotto.
Rapporto personalizzato
Rapporto contenente solo le informazioni di cui l’utente ha bisogno.
Rassicurazione
L’atto di rassicurare un potenziale acquirente al fine di superare la sua esitazione.
Reach
Nel gergo dei social media, reach è il numero di utenti che una pubblicazione può raggiungere.
Redemption
Indica il risultato in termini assoluti o percentuali di un’operazione promozionale o di vendita.
Referral
Traffico proveniente da un sito terzo (partner, directory, ecc.).
Referenziamento a pagamento
Tecnica che prevede l’acquisto di link sponsorizzati su motori di ricerca, social network o siti Web con un vasto pubblico al fine di rendere visibili gli annunci pubblicitari agli utenti che potrebbero essere interessati.
RegEx (Regular Expression)
Script per computer che isolano sottoinsiemi regolari.
Render
Iimmagine digitalizzata di un prodotto risultante da dati e algoritmi e non da un servizio fotografico.
Responsive design
Il responsive web design include tecniche di progettazione di contenuti Internet per offrire contenuti autoadattivi basati sull’interfaccia utilizzata dal visitatore.
Retargeting
È una pratica pubblicitaria che consiste nel prendere di mira una persona che ha visitato un sito Web senza effettuare un acquisto o convertirsi al marchio.
ROAS
Return On Advertising Spend – strumento utilizzato per valutare l’efficacia delle campagne di marketing digitale collegando costi e ricavi.
ROI
Acronimo di Return On Investment. È il tasso di rendimento di qualsiasi azione. Se senti commenti come: “Inutile perdere tempo con quella keyword, il ROI sarebbe troppo basso”, significa che l’investimento non sarebbe redditizio.
SAAS
Software as a Service è un concetto che consiste nel fornire servizi o software per computer attraverso il Web.
Scalabilità
Capacità di un sito di resistere al crescente carico di traffico dei visitatori.
Script asincrono
Funzione JavaScript installata ed eseguita nella header HTML di una pagina. Gli script asincroni consentono un caricamento più veloce della pagina.
Segmento
Sottoinsieme di dati statistici.
Segmenti avanzati
Filtraggio dei dati in base a determinati criteri.
SEM
Acronimo di Search Engine Marketing , cioè links sponsorizzati.
SEO
Acronimo di Search Engine Optimisation. Questo acronimo è comunemente usato per parlare di referenziamento o posizionamento.
SERP
Acronimo di Search Engine Result Page. Meglio essere inclusi nelle prime posizioni!
Shopbots
Robot per il confronto dei prezzi.
Shopper
Qualcuno che fa acquisti, sinonimo di cliente.
SIOC
Acronimo ci Ships In Own Container. Uno dei requisiti di Amazon per l’imballaggio. Secondo la regola, qualsiasi articolo deve essere spedibile senza imballaggio aggiuntivo.
Siti di referral
Siti che rimandano ad altri siti.
Somma forfettaria
Commissione fissa nelle trattative.
Source (Sorgente di traffico)
Sito dal quale l’utente proviene prima di visitare un altro sito.
Spamdexing
Abbreviazione di “indexing spam”, lo spamdexing corrisponde a una serie di tecniche Black Hat intese a ingannare i motori di ricerca al fine di ottenere ingiustamente un buon posizionamento. Questi includono tra l’altro cloaking, uso improprio delle doowray pages, ecc.
Spam
L’invio in massa di e-mail indesiderate.
Spoofing
Appropriazione illegale di indirizzo IP.
Tasso di conversione (Conversion rate)
Percentuale di acquisti su un determinato sito web rispetto al numero di visitatori.
Termine minimo di conservazione (TMC)
“Da consumarsi preferibilmente entro”. Data fino alla quale un prodotto alimentare conserva qualità specifiche.
Testing (fase di test)
Testare un sito Web prima di metterlo online.
Tracking
Azioni volte a misurare il profilo dei visitatori, il loro viaggio, i loro centri di interesse, la loro origine nella rete, ecc. al fine di offrire contenuti personalizzati.
Traffico
Indicatore del numero di visite a un sito Web.
Traffico a pagamento
L’azione di pagare i motori di ricerca per mostrare un sito Web in aree specifiche della SERP.
Traffico organico
Indicatore del numero di visitatori che aprono un sito Web dai motori di ricerca.
Up selling
Tentativo di vendere un prodotto di una gamma superiore rispetto al prodotto visualizzato o acquistato.
Variabile personalizzata
Segmenti aggiuntivi personalizzati da applicare ai visitatori.
VeePee
Nuovo nome di Vente Privée.
Vendita a distanza
L’atto di vendere un bene senza contatto diretto.
Vendita per corrispondenza
Sistema di vendita al dettaglio in cui il cliente ordina di solito da un catalogo e le merci vengono spedite direttamente a casa.
Vine
Era un’applicazione gratuita che consentiva agli utenti di creare brevi video chiamati vine.
Visita
Sessione di consultazione del sito (sequenza di pagine visualizzate su un sito).
Visualizzazioni di pagina
Numero di pagine visualizzate in un determinato periodo.
VoIP
Il Voice Over Internet Protocol consente di trasmettere chiamate telefoniche tramite Internet. La voce viene trasformata in segnali digitali e inviata in pacchetti di dati al destinatario.
Web service
Applicazione di scambio di dati via XML.
White Hat
Insieme di buone pratiche SEO. Sono ad esempio le pratiche che mirano ad aumentare la visibilità delle informazioni della pagina sugli spider (o bot).
XML
Formato file, formattato da tag (esempio: dati).
1P/3P
Dizionario Amazon: vendere 1P significa vendere AL marketplace; vendere 3P significa vendere SUL marketplace direttamente.